Thursday 28 April 2022
Non è importante che un prodotto sia in Cashmere, ma di quale cashmere sia composto. Questa preziosa fibra tessile non è tutta uguale, Barbara di Davide, seleziona solamente materiale di prima scelta...
Leggi tutto »Wednesday 22 March 2023
Nel corso dello scorso anno siamo diventati tutti più consapevoli riguardo l’esistenza e all’utilizzo di svariate tipologie di mascherine alla quale corrisponde anche un differente livello di protezione, ma siamo sicuri che ad oggi si conoscano effettivamente le differenze? Esistono principalmente tre tipologie di mascherine: le FFP1, le FFP2 e le FFP3 e per reperirle è sufficiente recarsi in farmacia, in ferramenta oppure online sui siti che trattano prodotti medicali come, ad esempio, Medical Group. Indipendentemente dal luogo in cui acquistate il DPI, è fondamentale verificare la sua provenienza e la presenza della certificazione adeguata. La principale differenza tre le diverse mascherine è il livello di protezione e di filtraggio delle particelle che garantiscono. FFP sta, infatti, per "filtering face piece", ovvero maschera filtrante e il numero indica il livello di filtraggio. Le FFP1 sono in grado di filtrare l’80% delle particelle che si trovano nell’aria fino ad una dimensione di 0,6 μm. Le FFP2 invece riescono a filtrare il 94% delle particelle che si trovano nell’aria e sono normalmente impiegate nell'industria metallurgica o nell'industria mineraria. Per quanto riguarda le mascherine FFP3, sono sicuramente quelle che garantiscono un livello di protezione superiore e hanno la capacità di filtraggio pari al 99% . Il loro principale impiego è nell’industria chimica. Mascherine facciali filtranti FFP2 e FFP3 sono facilmente acquistabili su siti specializzati come quello di Medical Group.